Angela Troilo

angelaLaureata in “canto rinascimentale e barocco” con Gloria Banditelli presso il conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara.
Ha partecipato a stages didattici di pedagogia musicale con Erszébet Hegyi e Maurizio Arena (Firenze 2006).
Ha partecipato a seminari di direzione di coro tenuti da Pier Paolo Scattolin in Italia e all’estero (Cracovia 2006, Santiago de Compostela 2007).
Fa parte del “Coro da Camera di Bologna”, formazione professionale diretta da Pier Paolo Scattolin, specializzata in particolare nell’esecuzione di musica rinascimentale e contemporanea, dell’ensemble “Accademia dei Galanti” di Bologna, di “Aminta, nuova bottega musicale ferrarese” e dell’ensemble “Vago Concento” di Verona che si dedica esclusivamente all’esecuzione di musica barocca.
Ha collaborato come cantante e/o come flautista con altre formazioni : la Reverdie, Cantimbanco, Charivarie ensemble, Siderum pulvis, Ars armonica, Solensemble, Bizzarria ensemble etc.
Collabora dal 1997 all’attività didattica (lezioni ed esami) e concertistica (concerti e saggi) del laboratorio di “Musica Corale e Direzione di coro” e composizione del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
Avviata alla ricerca etnofonica da Giorgio Vacchi, svolge attività di registrazione, trascrizione ed armonizzazione delle fonti del canto popolare abruzzese.
E’ membro fondatore del “Latinobalcanica ensemble”, trio femminile nato nel 2002, che si dedica alla riscoperta e valorizzazione del canto di tradizione orale nell’area mediterranea.
Nel 2008, insieme a Elisa Bonazzi fonda il “Pas de deux”, duo prevalentemente vocale che esegue musiche medievali e contemporanee.
Dal 2005 al 2009 ha diretto i “Sancti Petri burgi pueri cantores”, formazione bolognese di voci bianche.
Dal 2007 al 2014 ha svolto attività di propedeutica musicale presso la scuola musicale "Consonanze" di Casalecchio di Reno (Bo).
Dal 2010 al 2015 ha insegnato flauto dolce e tecnica vocale di base presso “l’accademia musicale dei Floridi” di Bologna.
Dal 2008 collabora alla direzione del “coro giovanile Euridice”.
Dal 2009 dirige il “coro di voci bianche Euridice”.
Dal 2015 dirige il coro “I castellani della valle “ di Crevalcore (Bo).

PUBBLICAZIONI:
Ha curato la trascrizione del volume “MADRIGALI A TRE VOCI de diversi eccellentissimi autori Nuovamente Con Ogni Diligentia Ristampati e Corretti In Venetia Appresso di Antonio Gardano (1561)” pubblicata nei QUADERNI DELLA RIVISTA FARCORO (AERCO Bologna 2005).

COMPOSIZIONI PER VOCI BIANCHE:
Da "Animali Sfumati (Quelli che nessuno si fuma) - Geometriche composizioni per voci bianche" edito da Armelin Padova.
Per informazioni sull'acquisto clicca qui.
Clicca sul nome per ascoltare!!  
Cimice 
Bradipo nonsense
Tellina
Lucherino
Polpo Dumbo
Geco
Cheppia
Tarma
Insetto stecco
Kakapo
Basettino

PRODUZIONE DISCOGRAFICA:

1.“Missa pro Defunctis” di M.E. Bossi TACTUS 2006 (Coro Euridice)

2.“Alleluja Nativitas” canti di Natale TACTUS 2006 (Coro Euridice, corista e solista)

3.“Adagio e Cantabile” adagi italiani TACTUS 2008 (solista)

4.“il terzo libro dei madrigali di Cortellini” TACTUS 2009 (Coro da Camera di Bologna).

5.“Athlantis” musiche di Eyvind Kang IPECAP RECORDINGS 2007 (Coro da Camera di Bologna).

6.“Via Crucis” di F. Liszt, AMADEUS 2011 (Coro Euridice, corista e solista).

7.“Carmina Nova” la tradizione nel contemporaneo, TACTUS 2012 (Latinobalcanica ensemble).

8.“Mottetti in cantilena” di Stefano Bernardi TACTUS 2012 (ensemble Cantimbanco).

9.“Al cuntàr e al cantàr di nòstar vècc” GRUPPO TEOREMA 2013 (Lumera, voce).

10. “Bicinium”, di P.P. Scattolin, M. Gurnieri, TACTUS 2016 (cantante solista, corista e direttore di voci bianche).

11.“Camillo Cortellini, Le messe – edizione integrale”, TACTUS 2017 (Coro Euridice, Coro da Camera di Bologna, cantante solista, corista e flautista).

Angela Troilo, composizioni voci bianche, voci bianche, composizioni

  • Visite: 23333